Esperienze museali potenziate: l’AI amplifica contenuti e visite

L’Intelligenza Artificiale al servizio della cultura per moltiplicare ed espandere i contenuti di musei e istituzioni turistiche. Grazie a Viseeto, con l’AI i contenuti diventano dinamici e multidimensionali, offrendo esperienze personalizzate e coinvolgenti in un contesto multilingue ed in tempo reale. 

Cosa è possibile fare grazie all’AI
  • Contenuti personalizzati: che si tratti di un bambino curioso o di un appassionato d’arte, la tecnologia modula tono, lunghezza e dettaglio per creare un’esperienza ottimizzata per ogni tipo di pubblico. 
  • Contesto e moderazione: l’AI garantisce accuratezza dei contenuti e i curatori hanno la possibilità di correggere e raffinare i materiali generati. 
  • Traduzioni testo e audio multilingue: l’Intelligenza Artificiale è in grado di tradurre i contenuti in una vasta gamma di lingue, consentendo ai visitatori di fruire dell’esperienza museale nella propria lingua madre. 
  • Esperienze di visita taylor-made: l’AI può generare percorsi personalizzati in modo completamente automatico sulla base dei propri interessi e del tempo a disposizione 
  • Assistente virtuale: i visitatori possono comunicare in linguaggio naturale con un assistente virtuale AI appositamente addestrato sul contesto del museo.

Con l’adozione dell’AI, Viseeto ridefinisce i confini dell’esperienza museale, offrendo una personalizzazione senza precedenti.